Ricette, curiosità, storia e tantissimo altro
nel blog della Federazione Italiana Barman!
Scopri tutto quello che c'è da sapere sulla vita dietro
al bancone! Sfoglia ora tutte le categorie.
1830 Nascita del Sazerac “the unforgettable” drink from New Orleans.
I migliori libri sul gin, uno dei distillati più famosi al mondo.
Pillole di gestione, i guadagni di un bar: la marginalità dei prezzi.
I Vostri ospiti resteranno soddisfatti!
Il vino è tra i protagonisti indiscussi al bancone.
Oltre che un capace gestore, un buon comunicatore e un esperto gourmet, il bravo barista è anche... Un atleta provetto! Tra la macchina del caffè, il frigorifero e il bancone ogni giorno infatti macina letteralmente chilometri. Per questo, disporre intelligentemente le attrezzature è fondamentale per l’efficienza del bar, ma è anche importante per risparmiare un po’ di energia.
Un cappuccino dall’accurata decorazione, strappando un sorriso, permette ad un bar di farsi ricordare: si chiama “Latte Art” questa nuova forma di arte, dalla realizzazione non difficile, ma che richiede vere e proprie regole e una tecnica speciale.
In Italia amiamo frequentare bar, caffetterie e pasticcerie, come dimostrano i dati Fipe (Federazione Italiana Pubblici Esercizi); vediamo cosa emerge dal Rapporto Ristorazione, per scoprire meglio le abitudini di consumo nel nostro Paese.