/ Chiacchiere da bar

Il Re dei Cognac

Il Re dei Cognac

Il re dei Cognac

Louis XIII

Non è il più caro in assoluto, pur non essendo esattamente a buon mercato. Ma sicuramente è uno dei più conosciuti e ricercati: Louis XIII, della maison Remy Martin.

Questo Cognac, nasce nel 1874, per celebrare i 150 anni dell’azienda, e viene prodotto utilizzando esclusivamente le uve provenienti dalla regione della Grande Champagne, il suo nome è un omaggio all’omonimo sovrano di Francia, il suo colore brillante, l’intenso profumo e il particolare gusto speziato sono il risultato di un blend di 1.200 differenti acquaviti, invecchiate dai 40 ai 100 anni in botti secolari di legno di quercia. Ciliegina sulla torta è la preziosa bottiglia che contiene questo nettare, di cristallo e numerata, perchè ognuna è unica, e con il caratteristico tappo a forma di giglio.

Al naso esprime un incredibile ventaglio olfattivo di frutta secca, datteri, uva passa, fichi e nocciole tostate, insieme a sensazioni di scorza candita e spezie dolci come cannella e anice stellato, oltre a sentori tostati di caffè, tabacco e cuoio. Incredibilmente, ogni volta che si mette il naso nel bicchiere, si avverte un nuovo profumo, di grande respiro ed ampiezza. La bocca è la perfetta conferma del naso, avvolgente e suadente, morbida e muscolosa, in una percezione di calore ben integrata da una grande struttura che non porta mai alla fine. Infinito come la la sua persistenza, immensa e ricca di ritorni fruttati, floreali e tostati.

Durante il regno di Luigi XIII, la famiglia Rémy Martin si insedio’ nella regione di Cognac. Centocinquanta anni dopo, i figli dei figli dei figli decidono di nominare il cognac di casa più prestigioso proprio come il Monarca del periodo in cui iniziò la grande Chance e ricchezza. Il cognac Louis XIII è ancora oggi uno dei migliori al mondo. 

Logo federazione italiana barman

Iscriviti alla nostra Newsletter.

+ Per rimanere sempre in contatto con noi.
+ Per restare informato sulle ultime novità dal mondo del bar.
+ Per partecipare alle nostre attività di formazione professionale.
+ Per ricevere le offerte di lavoro dal mondo dell’ospitalità.

Iscriviti ora

Ultime chiacchiere...

February 2023
LA TOSTAURA DEL CAFFE', tanti lettori ci hanno chiesto un approfondimento in merito! buona lettura

LA TOSTAURA DEL CAFFE', tanti lettori ci hanno chiesto un approfondimento in merito! buona lettura

May 2022
Il ricettario dei cocktail I.B.A.

𝐈𝐋 𝐑𝐈𝐂𝐄𝐓𝐓𝐀𝐑𝐈𝐎 𝐃𝐄𝐈 𝐂𝐎𝐂𝐊𝐓𝐀𝐈𝐋 𝐌𝐎𝐍𝐃𝐈𝐀𝐋𝐈 𝐈.𝐁.𝐀.

March 2022
Cappuccino, Latte o Flat White? Vi spieghiamo le differenze.

Cappuccino, Latte o Flat White? Vi spieghiamo le differenze.

Categorie
Non solo cocktail
Appunti e curiosità
Trova lavoro