Logo federazione italiana barman sardegna - clicca qui per andare alla homepage

Fernandito – La storia del cocktail argentino nato nelle tribune del calcio

Il Fernandito, conosciuto in tutto il mondo come Fernet con Cola, è uno dei cocktail più iconici dell’Argentina. Non nasce in un hotel di lusso, né da un bartender americano o europeo, ma viene dal basso: dagli stadi, dalle feste popolari, dalle case della provincia di Córdoba.
Un drink semplice, immediato, diventato simbolo nazionale e perfino registrato ufficialmente dall’IBA (International Bartenders Association) dal 2020.

Le origini: un mix spontaneo nato tra gli anni ’80 e ’90

Non esiste una data precisa per la nascita del Fernandito. Le storie più accreditate concordano su un punto:
Il drink nasce spontaneamente tra giovani argentini alla fine degli anni ’80.

Il Fernet (di origine italiana, molto diffuso tra gli immigrati) era già un amaro molto popolare in alcune zone dell’Argentina. Ma il suo gusto amarissimo non era semplice da bere liscio. Così, come succede spesso nella storia dei cocktail, qualcuno provò a allungarlo con cola, addolcendolo e rendendolo un drink fresco e facile da condividere.Il mix ebbe un successo immediato.

Córdoba: la capitale del Fernet

È opinione quasi unanime che Córdoba sia la culla del Fernet con Cola.
Negli anni ’90 questo drink divenne parte della cultura giovanile:

  • feste universitarie
  • asados (grigliate)
  • raduni sportivi
  • pre-party e discoteche

Il rituale era sempre lo stesso: una bottiglia di Fernet, una bottiglia di cola, ghiaccio e un bicchiere grande da dividere tra amici.
La ricetta non scritta era: 30% Fernet, 70% cola, molto ghiaccio e niente complicazioni.

Il successo del Fernet con Cola non si spiega solo per il gusto, ma per l’immaginario culturale che ha costruito:

  • È il drink dei raduni e dell’amicizia.
  • È il simbolo di unione sociale: studenti, lavoratori, appassionati di calcio.
  • È parte della cultura musicale argentina (rock nazionale e cuarteto).
  • È una tradizione tramandata, non inventata da un brand.

Il Fernandito è il classico cocktail “popolare” che diventa tradizione perché parla alla gente.

Dalla cultura popolare al riconoscimento IBA

Il grande salto arriva nel 2020, quando l’IBA (International Bartenders Association) inserisce ufficialmente il Fernet con Cola nella lista dei cocktail riconosciuti a livello mondiale, dandogli il nome internazionale Fernandito.

La ricetta ufficiale IBA è:

  • 50 ml Fernet
  • 120 ml Cola
  • Colmare con ghiaccio
  • Bicchiere highball
Il drink nato per strada diventa, paradossalmente, un cocktail internazionale da manuale.

il Fernandito non è solo un cocktail: è una storia di tradizione popolare, un simbolo di argentina, amicizia e autenticità.
È la dimostrazione che un grande drink può nascere anche senza bartender famosi o hotel lussuosi: basta un’idea semplice e una comunità che la faccia sua.

Oggi il Fernet con Cola è un’icona mondiale, un ponte tra la cultura italiana e quella argentina, un bicchiere che racconta un Paese intero.

Logo federazione italiana barman

Iscriviti alla nostra Newsletter.

+ Per rimanere sempre in contatto con noi.
+ Per restare informato sulle ultime novità dal mondo del bar.
+ Per partecipare alle nostre attività di formazione professionale.
+ Per ricevere le offerte di lavoro dal mondo dell’ospitalità.

Iscriviti ora