/ Chiacchiere da bar

Alexander

Alexander

Tre ingredienti ben equilibrati creano l'Alexander, un cocktail after dinner, a base dicognac,  ideale per un dopocena, magari abbinato a un dessert. ​Per una serata dolcissima. Ecco come preparare a casa l'Alexander, con le dritte di un barman professionista. ​

Come capita con il  Dry Martini  questo cocktail va servito in una coppa ghiacciata: mettete quindi il bicchiere in freezer finché si ghiaccia. Bastano 5 minuti.

Tre ingredienti: cognac, crema di cacao bruna e panna fresca. Un mix che rende questo cocktail perfetto per un brindisi di festa o un dopocena particolarmente goloso.

Il procedimento è molto semplice: versate tutti gli ingredienti nello shaker con ghiaccio. Shakerate. Filtrate poi nella coppetta cocktail ben fredda. Come tocco finale speziato?

Cospargete il cocktail con noce moscata grattugiata. L'attrezzatura fondamentale prevede uno shaker per emulsionare al meglio gli ingredienti e uno strainer, oltre all'immancabile  pinza per non contaminare il ghiaccio.

INGREDIENTI

  • 30 ml di cognac
  • 30 ml di crema di cacao (bruna)
  • 30 ml panna fresca
  • noce moscata

Storia del cocktail: l'origine dell'Alexander è incerta. C'è chi racconta che sia stato creato a Londra nel 1922, dal famoso barman Henry Mc Helhone per celebrare le nozze della principessa Mary e di Lord Lascelles. Questa, tra le versioni, è sicuramente la più romantica.  

Salute!

e ricorda..non metterti alla guida se bevi !

credit e ringraziamo : www.cucchiaio.it

Logo federazione italiana barman

Iscriviti alla nostra Newsletter.

+ Per rimanere sempre in contatto con noi.
+ Per restare informato sulle ultime novità dal mondo del bar.
+ Per partecipare alle nostre attività di formazione professionale.
+ Per ricevere le offerte di lavoro dal mondo dell’ospitalità.

Iscriviti ora

Ultime chiacchiere...

October 2023
I bar storici d'Italia, un viaggio dal nord al sud della penisola, isole comprese, alla scoperta dei bar storici d'Italia.

Un viaggio dal nord al sud della penisola, isole comprese, alla scoperta dei bar storici d'Italia.

February 2023
LA TOSTAURA DEL CAFFE', tanti lettori ci hanno chiesto un approfondimento in merito! buona lettura

LA TOSTAURA DEL CAFFE', tanti lettori ci hanno chiesto un approfondimento in merito! buona lettura

May 2022
Il ricettario dei cocktail I.B.A.

𝐈𝐋 𝐑𝐈𝐂𝐄𝐓𝐓𝐀𝐑𝐈𝐎 𝐃𝐄𝐈 𝐂𝐎𝐂𝐊𝐓𝐀𝐈𝐋 𝐌𝐎𝐍𝐃𝐈𝐀𝐋𝐈 𝐈.𝐁.𝐀.

Categorie
Non solo cocktail
Appunti e curiosità
Trova lavoro