Nel mondo dell’ospitalità e della ristorazione, il barman non è semplicemente la persona che prepara drink dietro il bancone: è un professionista capace di unire competenze tecniche, conoscenze merceologiche, abilità relazionali e creatività.
Per eccellere in questo ruolo, la formazione è un elemento imprescindibile.
Il settore del bar e della mixology è in continua evoluzione. Nuovi prodotti, tecniche innovative e tendenze di consumo cambiano rapidamente, e il professionista deve essere in grado di aggiornarsi costantemente.
Una formazione strutturata consente di:
Oltre alle competenze pratiche, un barman di successo deve sviluppare anche soft skills fondamentali:
Anche i barman più esperti hanno bisogno di aggiornarsi. Masterclass, workshop e corsi di specializzazione permettono di:
Organizzazioni come la Federazione Italiana Barman (FIB) offrono percorsi formativi certificati che uniscono teoria e pratica, fornendo le basi solide per iniziare e crescere in carriera.
Questi corsi non formano solo “preparatori di cocktail”, ma professionisti completi, pronti ad affrontare il mercato del lavoro con competenze, passione e professionalità.
Il barman di oggi non può improvvisarsi. La differenza tra un servizio standard e un’esperienza memorabile la fa la preparazione. Investire nella formazione significa investire in se stessi, aprendo la strada a nuove opportunità professionali e alla soddisfazione di offrire il meglio ai clienti.
La FIB Academy Sardegna, sezione regionale della Federazione Italiana Barman, è un punto di riferimento per la formazione e l’aggiornamento dei professionisti del bar e della mixology nell’isola.
L’Academy propone corsi per tutti i livelli, dalle basi della miscelazione alla creazione di cocktail d’autore, includendo anche caffetteria e latte art; master sdi specializzazione in home made e ricerca di sostenibilità nella creazione di una drink list, master in food pairing e management del bar.
L’approccio didattico è teorico-pratico, con lezioni tenute da trainer certificati e professionisti con esperienza internazionale. L’obiettivo è fornire agli studenti competenze concrete e immediatamente spendibili nel mondo del lavoro.
Particolare attenzione viene riservata allo sviluppo delle soft skills, indispensabili per lavorare con successo in hotel, locali di tendenza e contesti internazionali.
Cicca su LINK e Scopri tutti i corsi di formazione della F.I.B ACADEMY SARDEGNA e inizia il tuo percorso per diventare un barman professionista con competenze tecniche e soft skills di alto livello.
9 e 10 Aprile Viareggio: Campionato Italiano Barman e Special...mente Barman targato FIB
LA TIKI CULTURE sbarca a Cagliari dal 22 Aprile, con Livio Buscaglia. Questo master class vi fornirà gli strumenti necessari per portare un tocco di paradiso nei vostri cocktail lounge, rendendo ogni sorso un'esperienza da sogno.
Nuova edizione del concorso KING BARMAN, 4 Marzo presso Fiera Tirreno CT