/ Chiacchiere da bar

Yin&Yang: il cocktail dall’equilibrio perfetto!

Yin&Yang: il cocktail dall’equilibrio perfetto!

Yin&Yang, un drink che si ispira alla Cina e che ha il sapore caratteristico dell’anice stellato. Un cocktail che unisce gli ingredienti adatti per ristabilire l’equilibrio interiore.

Questo drink, studiato in ogni suo dettaglio, ha come riferimento la Cina, terra di origine dell’anice stellato, la spezia da cui viene distillata la Sambuca. Gli altri ingredienti sono stati selezionati con cura partendo da uno sciroppo ricavato da un mix noto come “polvere delle 5 spezie”, molto utilizzato nella cucina tradizionale cinese, che secondo la leggenda rappresenta il perfetto equilibrio tra i sapori della dietetica di base e quindi dolce (cannella), salato (chiodi di garofano), amaro (anice stellato), acido (semi di finocchio) e pungente (pepe) ed ha inoltre lo scopo di ristabilire lo Yin e lo Yang interiore. Si è scelto poi del succo di mandarino per dare freschezza e colore al drink accompagnandolo con un London Dry Gin aromatizzato con essenze di questo frutto per esaltarne il gusto e regolare la dolcezza della sambuca.

barman

In conclusione, si è optato per un velluto allo zenzero, anch’essa una pianta ampiamente Una curiosità: la storia ci narra che il Signor Angelo Molinari, prima di avviare la sua attività produttiva a Civitavecchia, si fosse trasferito inizialmente ad Addis Abeba, capitale dell’Etiopia, nonché patria mondiale del caffè. Vediamo ora la ricetta:utilizzata in Cina, che dona un ulteriore tocco speziato ed una “texture” molto particolare al cocktail finale. Come decorazione si è scelto il simbolo dello Yin&Yang ottenuta spargendo del caffè in polvere su di uno stampo intagliato. Tale scelta è da attribuirsi al fatto che, oltre a sposarsi molto bene con lo zenzero, il caffè è da sempre molto apprezzato dal popolo italiano con una leggera correzione alla sambuca.

2,5 cl Succo fresco di mandarino;1,5 cl Sciroppo di Polvere delle 5 spezie;3 cl Sambuca Extra Molinari;2,5 cl Tangerine Gin;Velluto allo zenzero.

Bicchiere: Tazza in cristallo o Porcellana cinese.Tecnica: Shake & Strain.Decorazione: Simbolo Yin&Yang con caffè in polvere.

Preparazione:Preparare in una ciotola a parte un velluto con della vodka infusa allo zenzero (3 cl), sciroppo allo zenzero (2 cl) e 2-3 grammi di sucroestere montando il tutto con un mini pimmer. In uno shaker versare tutti gli ingredienti, shakerare e filtrare in una tazza di cristallo o porcellana cinese in cui è stata posta precedentemente una “ice ball” in sostituzione del classico ghiaccio a cubetti, così da rallentarne la diluizione. A questo punto con l’aiuto di un barspoon forato per cucina molecolare adagiare il velluto sulla superficie del cocktail e tramite uno stampo precedentemente intagliato con la forma dello Yin e dello Yang, lasciarvi cadere sopra del caffè in polvere per ultimare la decorazione.

Logo federazione italiana barman

Iscriviti alla nostra Newsletter.

+ Per rimanere sempre in contatto con noi.
+ Per restare informato sulle ultime novità dal mondo del bar.
+ Per partecipare alle nostre attività di formazione professionale.
+ Per ricevere le offerte di lavoro dal mondo dell’ospitalità.

Iscriviti ora

Ultime chiacchiere...

February 2023
LA TOSTAURA DEL CAFFE', tanti lettori ci hanno chiesto un approfondimento in merito! buona lettura

LA TOSTAURA DEL CAFFE', tanti lettori ci hanno chiesto un approfondimento in merito! buona lettura

May 2022
Il ricettario dei cocktail I.B.A.

𝐈𝐋 𝐑𝐈𝐂𝐄𝐓𝐓𝐀𝐑𝐈𝐎 𝐃𝐄𝐈 𝐂𝐎𝐂𝐊𝐓𝐀𝐈𝐋 𝐌𝐎𝐍𝐃𝐈𝐀𝐋𝐈 𝐈.𝐁.𝐀.

March 2022
Cappuccino, Latte o Flat White? Vi spieghiamo le differenze.

Cappuccino, Latte o Flat White? Vi spieghiamo le differenze.

Categorie
Non solo cocktail
Appunti e curiosità
Trova lavoro