/ Chiacchiere da bar

L'espresso Martini: curiosità e ricetta.

L'espresso Martini: curiosità e ricetta.

Il cocktail IBA fu inventato a Londra negli anni ’80. La potenza del caffè è anche in versione alcolica

L’Espresso Martini come nasce?

La storia ci riporta ad una vecchia cliente inglese di stampo anni ’80, potremmo comunque optare per qualcosa che “ci faccia svegliare un po’ e che ci dia un bel po’ alla testa”. furono proprio queste le parole della donna che nel 1983 al bancone del Freds Club di Londra chiese a Dick Bradsell una miscela “a doppio taglio”, servita in coppa così da non destare sospetti: l’Espresso Martini.

Il cocktail IBA nacque dunque un po’ per caso e un po’ per esigenza. Meglio gustarlo per l’after dinner, specialmente se avete ancora del lavoro da fare e quindi non potete rischiare di addormentarvi.

Il caffè espresso non gioca mica con un distillato qualunque: la vodka è la prescelta di questo drink che resta ben radicato nella storia della mixology, spiccando senza dubbio tra le celebrità.

La ricetta dell’Espresso Martini!

Ingredienti

50 ml di Vodka

30 ml di Liquore al caffè

10 ml di sciroppo di zucchero

1 tazzina di caffè espresso

Procedimento

Mettere a raffreddare la coppetta all’interno della quale verrà servito il drink. Versare del ghiaccio nello shaker e, uno dopo l’altro, tutti gli ingredienti che vi sono indispensabili: vodka, liquore al caffè, sciroppo di zucchero e una tazzina di espresso. Sigillare lo shaker e agitare con vigore. Filtrare la miscela spumosa nella coppetta ormai ben fredda.

Buon Espresso Martini a Tutti!

Logo federazione italiana barman

Iscriviti alla nostra Newsletter.

+ Per rimanere sempre in contatto con noi.
+ Per restare informato sulle ultime novità dal mondo del bar.
+ Per partecipare alle nostre attività di formazione professionale.
+ Per ricevere le offerte di lavoro dal mondo dell’ospitalità.

Iscriviti ora

Ultime chiacchiere...

October 2023
I bar storici d'Italia, un viaggio dal nord al sud della penisola, isole comprese, alla scoperta dei bar storici d'Italia.

Un viaggio dal nord al sud della penisola, isole comprese, alla scoperta dei bar storici d'Italia.

February 2023
LA TOSTAURA DEL CAFFE', tanti lettori ci hanno chiesto un approfondimento in merito! buona lettura

LA TOSTAURA DEL CAFFE', tanti lettori ci hanno chiesto un approfondimento in merito! buona lettura

May 2022
Il ricettario dei cocktail I.B.A.

𝐈𝐋 𝐑𝐈𝐂𝐄𝐓𝐓𝐀𝐑𝐈𝐎 𝐃𝐄𝐈 𝐂𝐎𝐂𝐊𝐓𝐀𝐈𝐋 𝐌𝐎𝐍𝐃𝐈𝐀𝐋𝐈 𝐈.𝐁.𝐀.

Categorie
Non solo cocktail
Appunti e curiosità
Trova lavoro