/ Chiacchiere da bar

Argomenti Trattati durante i Corsi: Il Vermouth di Torino

Argomenti Trattati durante i Corsi: Il  Vermouth di Torino

Vermouth La La legge italiana definisce Vermouth o Vermut, un prodotto composto da almeno il 75% di vino, fortificato ed aromatizzato con un’infusione alcolica composta da erbe e droghe, fra cui deve essere presente necessariamente l’Artemisia nelle sue specie (normalment Pontica e Absinthium).

TIPOLOGIE. Il grado alcolico ed il tenore zuccherino variano a secon- do delle tipologie che sono Bianco, Rosso, Rosè, Dry ed Extra Dry. Le prime tre devono esprimere un grado alcolico non inferiore ai 14,5° fino ad un massimo di 22 ed un tenore zuccherino minimo del 14%, superiore quindi ai 130 grammi litro. Dry ed Extra dry devono avere rispettivamente non meno di 16 e 15°, mentre la dose di zucchero per il primo deve essere inferiore ai 50 grammi litro, per il secondo si scende a 30 grammi litro...

Logo federazione italiana barman

Iscriviti alla nostra Newsletter.

+ Per rimanere sempre in contatto con noi.
+ Per restare informato sulle ultime novità dal mondo del bar.
+ Per partecipare alle nostre attività di formazione professionale.
+ Per ricevere le offerte di lavoro dal mondo dell’ospitalità.

Iscriviti ora

Ultime chiacchiere...

February 2023
LA TOSTAURA DEL CAFFE', tanti lettori ci hanno chiesto un approfondimento in merito! buona lettura

LA TOSTAURA DEL CAFFE', tanti lettori ci hanno chiesto un approfondimento in merito! buona lettura

May 2022
Il ricettario dei cocktail I.B.A.

𝐈𝐋 𝐑𝐈𝐂𝐄𝐓𝐓𝐀𝐑𝐈𝐎 𝐃𝐄𝐈 𝐂𝐎𝐂𝐊𝐓𝐀𝐈𝐋 𝐌𝐎𝐍𝐃𝐈𝐀𝐋𝐈 𝐈.𝐁.𝐀.

March 2022
Cappuccino, Latte o Flat White? Vi spieghiamo le differenze.

Cappuccino, Latte o Flat White? Vi spieghiamo le differenze.

Categorie
Non solo cocktail
Appunti e curiosità
Trova lavoro