Sono cinque gli elementi che hanno caratterizzato il comportamento di consumo fuori casa in Cina durante la ripresa. Elementi che, secondo The Npd Group, rappresentano delle utili bussole per capire cosa succederà nelle prossime settimane anche da noi. Eccoli:
La multinazionale specializzata in ricerche di mercato ha individuato tre fasce in cui collocare le occasioni di consumo, in funzione della loro presumibile reattività alla ripresa:
« a riprendere per prime e più velocemente saranno le colazioni settimanali, i pranzi individuali e gli snack pomeridiani, questi ultimi però non consumati in loco - spiega Matteo Figura, responsabile della divisione Foodservice di The Npd Group Italia.
Sono queste le occasioni di consumo su cui suggeriamo di puntare in questa fase iniziale. Prevediamo una ripresa più lenta per colazioni e snack nei fine settimana, le cene individuali e i consumi serali dopo cena non in loco».
Ultimi a ripartire, secondo Figura, saranno pranzi e cene familiari, snack pomeridiani e consumi serali all'interno dei locali.
Figura individua una serie di parole chiave su cui sarà fondamentale puntare per favorire la ripresa. Sono un mix di tecnologia e rapporto umano: digitalizzazione, promozioni e premi, fiducia e fedeltà, salute e benessere.
«Suggeriamo di continuare a puntare sul delivery, investendo nell'evoluzione digitale: non solo con le App per la presa delle consegne, ma anche per sviluppare modalità tipo "click&collect" o per la collocazione di totem dove i clienti possono ordinare presso il punto vendita».
Qualità e sicurezza saranno parole fondamentali, un binomio imprescindibile. «Una delle chiavi per invogliare i clienti a tornare e a spendere sarà la capacità di fornire esperienze di lusso accessibile».
«Il percorso verso la nuova normalità sarà lungo - conclude l'esperto -: è importante che nel frattempo si definiscano nuove strategie di ricrescita e ci si prepari in vista della ripresa».
#grazie Bargiornale
Un viaggio dal nord al sud della penisola, isole comprese, alla scoperta dei bar storici d'Italia.
LA TOSTAURA DEL CAFFE', tanti lettori ci hanno chiesto un approfondimento in merito! buona lettura
𝐈𝐋 𝐑𝐈𝐂𝐄𝐓𝐓𝐀𝐑𝐈𝐎 𝐃𝐄𝐈 𝐂𝐎𝐂𝐊𝐓𝐀𝐈𝐋 𝐌𝐎𝐍𝐃𝐈𝐀𝐋𝐈 𝐈.𝐁.𝐀.