/ Chiacchiere da bar

I cinque fattori chiave della ripresa.

I cinque fattori chiave della ripresa.

Secondo The Npd Group, a riprendere per prime e più velocemente saranno le colazioni settimanali, i pranzi individuali e gli snack pomeridiani non consumati in loco.

Sono cinque gli elementi che hanno caratterizzato il comportamento di consumo fuori casa in Cina durante la ripresa. Elementi che, secondo The Npd Group, rappresentano delle utili bussole per capire cosa succederà nelle prossime settimane anche da noi. Eccoli:

  1. Crescono i consumi individuali più di quelli di gruppo.
  2. Colazione e pranzo guidano la ripresa.
  3. Restano importanti fiducia e fedeltà.
  4. Continua il momento favorevole di delivery e take away.
  5. Torna a crescere la sensibilità al prezzo.

Ripresa a tre velocità

La multinazionale specializzata in ricerche di mercato ha individuato tre fasce in cui collocare le occasioni di consumo, in funzione della loro presumibile reattività alla ripresa:

« a riprendere per prime e più velocemente saranno le colazioni settimanali, i pranzi individuali e gli snack pomeridiani, questi ultimi però non consumati in loco - spiega Matteo Figura, responsabile della divisione Foodservice di The Npd Group Italia.

Sono queste le occasioni di consumo su cui suggeriamo di puntare in questa fase iniziale. Prevediamo una ripresa più lenta per colazioni e snack nei fine settimana, le cene individuali e i consumi serali dopo cena non in loco».

Ultimi a ripartire, secondo Figura, saranno pranzi e cene familiari, snack pomeridiani e consumi serali all'interno dei locali.

Nuove strategie da mettere in pista

Figura individua una serie di parole chiave su cui sarà fondamentale puntare per favorire la ripresa. Sono un mix di tecnologia e rapporto umano: digitalizzazione, promozioni e premi, fiducia e fedeltà, salute e benessere.

«Suggeriamo di continuare a puntare sul delivery, investendo nell'evoluzione digitale: non solo con le App per la presa delle consegne, ma anche per sviluppare modalità tipo "click&collect" o per la collocazione di totem dove i clienti possono ordinare presso il punto vendita».

Qualità e sicurezza saranno parole fondamentali, un binomio imprescindibile. «Una delle chiavi per invogliare i clienti a tornare e a spendere sarà la capacità di fornire esperienze di lusso accessibile».

«Il percorso verso la nuova normalità sarà lungo - conclude l'esperto -: è importante che nel frattempo si definiscano nuove strategie di ricrescita e ci si prepari in vista della ripresa».

#grazie Bargiornale

Logo federazione italiana barman

Iscriviti alla nostra Newsletter.

+ Per rimanere sempre in contatto con noi.
+ Per restare informato sulle ultime novità dal mondo del bar.
+ Per partecipare alle nostre attività di formazione professionale.
+ Per ricevere le offerte di lavoro dal mondo dell’ospitalità.

Iscriviti ora

Ultime chiacchiere...

February 2023
LA TOSTAURA DEL CAFFE', tanti lettori ci hanno chiesto un approfondimento in merito! buona lettura

LA TOSTAURA DEL CAFFE', tanti lettori ci hanno chiesto un approfondimento in merito! buona lettura

May 2022
Il ricettario dei cocktail I.B.A.

𝐈𝐋 𝐑𝐈𝐂𝐄𝐓𝐓𝐀𝐑𝐈𝐎 𝐃𝐄𝐈 𝐂𝐎𝐂𝐊𝐓𝐀𝐈𝐋 𝐌𝐎𝐍𝐃𝐈𝐀𝐋𝐈 𝐈.𝐁.𝐀.

March 2022
Cappuccino, Latte o Flat White? Vi spieghiamo le differenze.

Cappuccino, Latte o Flat White? Vi spieghiamo le differenze.

Categorie
Non solo cocktail
Appunti e curiosità
Trova lavoro