La ricetta del Bloody Mary è semplice ed energizzante, richiede solo un po' di attenzione. Il succo di pomodoro dona un colore rosso vivo al cocktail che contiene in misura minore della vodka. Il gusto è avvolgente e leggermente piccante grazie a qualche goccia di tabasco e salsa Worcestershire. Ecco come preparare il Bloody Mary a casa, con le dritte di un barman professionista.
Innanzitutto, state ben attenti a bilanciare gli ingredienti tra loro e a sceglierli di ottima qualità: Vodka, succo di pomodoro, qualche goccia di tabasco e di Worcester sauce, succo di limone, sale, pepe.
Molto spesso, il Bloody Mary viene decorato con un gambo di sedano, in un tumbler alto, con ghiaccio.
Le note speziate sono date dalla salsa Worcestershire, una salsa piccante di cui ancora oggi non è del tutto nota la ricetta, e dal tabasco.
Riguardo alla storia del Bloody Mary torniamo indietro agli '30 del '900, anni del proibizionismo, quando il barman francese, Ferdinand Petiot, che lavorava negli Stati Uniti, creò un cocktail inspirandosi alla storia di Maria Tudor, la cattolica, Regina d'Inghilterra, soprannominata “La sanguinaria” per le violente persecuzioni perpetrate nei confronti dei protestanti.
Salute!!
credit e ringraziamo : www.cucchiaio.it
Un viaggio dal nord al sud della penisola, isole comprese, alla scoperta dei bar storici d'Italia.
LA TOSTAURA DEL CAFFE', tanti lettori ci hanno chiesto un approfondimento in merito! buona lettura
𝐈𝐋 𝐑𝐈𝐂𝐄𝐓𝐓𝐀𝐑𝐈𝐎 𝐃𝐄𝐈 𝐂𝐎𝐂𝐊𝐓𝐀𝐈𝐋 𝐌𝐎𝐍𝐃𝐈𝐀𝐋𝐈 𝐈.𝐁.𝐀.