Il tè è un ingrediente oggi riscoperto da chef e Barman di tutto il mondo, già in Cina, in tempi antichi, le foglie venivano mangiate, affumicate e messe in salamoia, oppure condite con sale, aglio e grasso. Tutt’oggi, sopravvive presso alcuni popoli l’usanza di consumare le foglie di tè, cotte o infuse, come spuntino, insalata o zuppa, arricchendole con altri ingredienti.Il tè è un ingrediente versatile in cucina e aggiunge profumo e gusto ad ogni preparazione, dai cocktail, alle salse, ai piatti dolci e salati. La nostra passione ed esperienza ci ha portato a selezionare alcune fra le nostre ricette più interessanti a base di tè. Le dosi delle ricette sono, laddove non diversamente specificato, pensate per una persona.Irish Tea
Ingredienti:
Grog al fior di Zagara
Ingredienti:
Matcha Martini
Matcha MartiniIngredienti:
1 cl Vermouth dryPreparazione:Mescolare in una tazza con poca acqua calda il Matcha con lozucchero. Nello shaker mettere il ghiaccio e tutti gli ingredientiAgitare per bene. Versare nella coppamartiniDecorare confettina di cetriolo.Il tè e le sue diverse tipologie sono oggetto di studio durante i corsi BARMAN PRIMO LIVELLO e CAFFETTERIA MAESTRO BARISTA
Il concetto di “birra artigianale” in Italia è diventato di pubblico dominio da circa una decina d’anni. L’espressione è ormai conosciuta e utilizzata dalla stragrande maggioranza della popolazione e sono lontani i tempi in cui era appannaggio di una stretta cerchia di appassionati, in questo articolo facciamo un po di chiarezza.