F.I.B CORSI

La tua formazione con noi è al sicuro.

Il miglior investimento per il tuo futuro, affida a noi la tua formazione, diventa un professionista!
Scopri tutti i nuovi corsi in partenza, iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato!

Iscriviti alla newsletter

Barman Primo Livello  

NUOVA EDIZIONE

23 GENNAIO 2023 - Classe al completo!

NUOVA EDIZIONE: 6 MARZO - SEDE DI CAGLIARI


Sassari e Olbia, date in arrivo!

SEDI DI CAGLIARI: Hotel Italia , Via Sardegna 31 Cagliari E Centro Studi Petrarca, viale Dante 45 Cagliari.

SEDE DI SASSARI : Pegasus  Hotel Il Vialetto ***  Via Predda Niedda 37/L Sassari.

Il corso Barman di primo livello internazionale, si terrà anche nelle sedi di:

Le ore totali di lavoro saranno 40 suddivise in vari giorni a seconda della location e del calendario

Alcune delle tematiche  trattate durante il corso:

  • Il Barman: psicologia e rapporto con l’ospite.
  • Dalla Miscelazione Internazionale  all’ Espresso Perfetto.
  • Il corretto utilizzo della macchina espresso.
  • Figura del Barman e la sua psicologia.
  • Fermentazione, Distillazione dei prodotti utilizzati nel mondo del bar.
  • Dosi di servizio, utilizzo delle varie unità di Misura.
  • Gin, Tequila, Chacaca, Cognac, Armagnac, Grappa.
  • Rum, Whisky/ey, Distillati di Frutta, dalla produzione al servizio.
  • Liquori, Amari e Aperitivi in bottiglia: utilizzo in miscelazione.
  • lo Champagne, Il vino e la Sua importanza nel Mondo del Bar
  • La figura del Sommelier e il servizio del Vino.
  • I Cocktail champagne: gli Sparkling e le loro varianti in miscelazione.
  • L’arte dell’espresso, manuale per la creazione dell’Espresso Perfetto
  • L’importanza di una bella decorazione, l’utilizzo della frutta come elemento decorativo.
  • Preparazione della Sala, set del banco bar.
  • Preparazione del banco bar e allestimento di una postazione di Lavoro.
  • Creazione dei drink Analcolici alla frutta e verdura: l’uso della centrifuga.
  • Come confezionare un Buon Cocktail e preparare un Buon Aperitivo;
  • Studio sulle  varie tecniche di Miscelazione.
  • Il ricettario internazionale I.B.A., le sue Varianti: creazione di tutti i cocktail del ricettario.
  • Le tendenze del mondo del bere: esercitazione sui popular drink di tendenza.
  • Tecniche di vendita e comunicazione extra verbale.
  • Come organizzare un bar, dalla sala al banco mescita.
  • Il Welcome al bar.
  • Consigli su Come confezionare un buon aperitivo.

I corsisti, oltre ad uno studio approfondito della merceologia, faranno pratica, affiancati dai docenti Titolati della Federazione Italiana Barman, in un’aula attrezzata con i prodotti che abitualmente si trovano al bar, utilizzando distillati, liquori,  miscelando e creando, esercitandosi con le attrezzature di lavoro su tutti i cocktail del Ricettario internazionale I.B.A. e tutti i cocktail delle diverse categorie di servizio.

Oltre ai miscelati Internazionali si faranno esercitazioni sulle nuove tecniche di miscelazione per la creazione dei cocktail di tendenza nel Mondo del Bere.

Alla fine del percorso l’allievo riceverà: il Certificato Nominativo Professionale della Federazione Italiana Barman, il Nuovo libro di testo ufficiale della FIB, il Ricettario Internazionale a colori dei cocktail  I.B.A. ,  la nuova borsa con le attrezzature per poter lavorare, la spilla da giacca e la Tessera Socio  della Federazione Italiana Barman.

Per richiedere Informazioni compila il modulo, oppure invia un messaggio nella chat live whatsapp.

Materiale consegnato al corista.

Logo federazione italiana barman

Richiedi Info

Grazie!
Abbiamo ricevuto la tua richiesta, ti risponderemo il prima possibile!

FIB Sardegna
Oops! Qualcosa è andato storto, prova ad inviare nuovamente il messaggio.