Home
Chi siamo
Corsi
Master
Formazione Scolastica
Academy Nazionali
Eventi
Blog
Contatti
About
corsi
master
formazione scolastica
academy nazionale
eventi
blog
Contatti
storie di cocktail
FACEBOOK
INSTAGRAM
YouTube
Cerca nel Blog
Categorie
Storie Di Cocktail
Pillole di Gestione Bar
BarTales
Cerco e Trovo Lavoro
News Dal Mondo del Bar
Scopri la storia del Paloma, il cocktail messicano nato dal tequila e dal pompelmo che ha conquistato bartender e appassionati di tutto il mondo.
Paloma – il cocktail messicano che ha conquistato il mondo con semplicità e freschezza
Il cocktail nato negli USA da un’idea di marketing geniale, oggi icona mondiale servita nella celebre tazza di rame.
Moscow Mule, il cocktail nato da una strategia di marketing geniale
White Lady è un sour a base di gin che ha conquistato i bar di tutto il mondo
White Lady: il fascino elegante degli anni ’20
La Storia del White Russian: Il Cocktail Iconico tra Eleganza e Cultura Pop
La Storia del White Russian: Il Cocktail Iconico tra Eleganza e Cultura Pop
3 cocktail da preparare con i cetrioli
3 cocktail da preparare con i cetrioli
Boston Shaker vs. Cobbler Shaker vs. French Shaker: le principali differenze!
Boston Shaker vs. Cobbler Shaker vs. French Shaker: le principali differenze!
Analizziamo nel dettaglio i diversi stili di bicchieri a stelo e spieghiamo perché la tua scelta è importante.
Una guida ai bicchieri da Martini: bicchieri a coppa, a V e Nick & Nora
La nascita dell'International Bartenders Association e dei suoi ricettari!
La nascita dell'International Bartenders Association e dei suoi ricettari!
Il Daiquiri non ha un'origine, bensì tre. Ma una cosa è certa: il premio Nobel per la Letteratura Ernest Hemingway non poteva farne a meno.
Daiquiri, la storia del cocktail preferito da Hemingway
𝐈𝐋 𝐑𝐈𝐂𝐄𝐓𝐓𝐀𝐑𝐈𝐎 𝐃𝐄𝐈 𝐂𝐎𝐂𝐊𝐓𝐀𝐈𝐋 𝐌𝐎𝐍𝐃𝐈𝐀𝐋𝐈 𝐈.𝐁.𝐀.
Il ricettario dei cocktail I.B.A.
Il nuovo ricettario I.B.A.
I mocktail sono miscelazioni originali e prive di alcol frutto dell'estro e della creatività del barman.
Mocktail, un nuovo modo per bere non alcol!
Il menu non comunica solo prezzi, ma fa capire a chi si siede al vostro tavolo quanto valore ha ciò che gli avete servito.
Come scrivere un menù per il bar: alcuni consigli.
I migliori libri sui cocktail, aggiornato al 2023.
I migliori libri sui cocktail, aggiornato al 2023.
Come riconoscere un caffè di buona qualità.
Come riconoscere un caffè di buona qualità.
Un viaggio dal nord al sud della penisola, isole comprese, alla scoperta dei bar storici d'Italia.
I bar storici d'Italia, un viaggio dal nord al sud della penisola, isole comprese, alla scoperta dei bar storici d'Italia.
LA TOSTAURA DEL CAFFE'
LA TOSTAURA DEL CAFFE', tanti lettori ci hanno chiesto un approfondimento in merito! buona lettura
Cappuccino, Latte o Flat White? Vi spieghiamo le differenze.
Cappuccino, Latte o Flat White? Vi spieghiamo le differenze.
Il Cognac è, insieme all’Armagnac, il distillato di vino più famoso al mondo.
Come nasce e come si fa il Cognac
Da dove viene il caffè, dove nasce e com’è arrivato sulle tavole degli italiani?
La storia del caffè: origine e diffusione in Italia. -prima parte-
Next